Il Mercato di San Lorenzo è uno dei più famosi e grandi mercati d’Italia. Si trova a soli dieci minuti a piedi dalla stazione di Santa Maria Novella ed è diviso in due sezioni: una al coperto e una all’esterno.
The San Lorenzo Market is one of the most famous and largest markets in Italy. It is located just ten minutes walk from Santa Maria Novella station and is divided into two sections: one indoor and one outdoor.
La parte coperta è nota come Mercato Centrale e fu pensato dall’architetto Mengoni nel 1866, in occasione dello spostamento della capitale a Firenze, che si ispirò alle Halles parigine. Sfortunatamente venne inaugurato solo nel 1874 quando la capitale era già stata trasferita. Negli anni immediatamente successivi non ebbe molto successo e fu quasi abbandonato finché non furono installate delle fiaccole a gas, una importante modernizzazione per l’epoca, che permisero di illuminarne l’interno e rendere più semplice e sicura la compravendita dei prodotti.
The covered part is known as Mercato Centrale and was designed by the architect Mengoni in 1866, on the occasion of the capital’s move to Florence, who was inspired by the Parisian Halles. Unfortunately, it was inaugurated only in 1874 when the capital had already been moved. In the years that followed it was not very successful and was almost abandoned until gas torches were installed, an important modernization for the time, which allowed to illuminate the interior and make it easier and safer to buy and sell product s.
All’interno dei suoi 5000 mq vi sono due piani in cui si possono trovare botteghe dedicate al cibo, dal fruttivendolo alla pescheria, dalla carne ai formaggi ed infine i prodotti dell’eccellenza enogastronomica toscana, ma anche fiori. Il tutto mantenendo la natura dei mercati, cioè portare cibo fresco e di qualità a prezzi contenuti direttamente ai consumatori. Durante la pandemia e il lock down è stata istituita anche la consegna a domicilio in modo da poter permettere di continuare a lavorare agli addetti del mercato e alla popolazione di usufruire dei loro prodotti.
Within its 5000 square meters there are two floors where you can find stores dedicated to food, from fruit to fish, from meat to cheese and finally the products of excellence Tuscan food and wine, but also flowers. All this while maintaining the nature of the markets, that is to bring fresh food and quality at low prices directly to consumers. During the pandemic and the lockdown, home delivery was also set up in order to allow the market workers to continue working and the population to enjoy their products.
Al piano superiore invece si possono trovare botteghe e ristoranti che rappresentano la cultura culinaria fiorentina e toscana, ma anche nazionale e internazionale
On the upper floor instead, you can find stores and restaurants that represent the Florentine and Tuscan culinary culture, but also national and international.
All’esterno del mercato è possibile trovare bancarelle che si dipanano nelle vie circostanti. Queste bancarelle vendono molti prodotti tipici della tradizione fiorentina e toscana come i prodotti in pelle, souvenir e abbigliamento.
Oggi è possibile visitare il Mercato Centrale dal Lunedì al Venerdì dalle 7 alle 15 e il Sabato dalle 7 alle 17.
Outside the market, you can find stalls that unravel in the surrounding streets. These stalls sell many traditional Florentine and Tuscan products such as leather goods, souvenirs, and clothing.
Today you can visit the Mercato Centrale from Monday to Friday from 7 am to 3 pm and on Saturday from 7 am to 5 pm.
Immagini gentilmente concesse dalla pagina Instagram bellofiorentino
Images kindly provided by the Instagram page bellofiorentino
L'articolo Il Mercato di San Lorenzo proviene da Cooking with the Stars.
Via dell'Anguillara - 50122 Firenze (FI)
P.Iva 07278490482