Layout del blog

Piccolo dizionario dei luoghi del cibo italiani

wp_2177628 • 22 settembre 2021

L’articolo di questo mese può risultare ovvio per molti italiani ma può essere utile a chi sta studiando la nostra lingua o si trova in Italia per la prima volta. Essendoci molta confusione nell’utilizzo dei termini specifici del mondo della ristorazione italiana, abbiamo pensato potesse essere utile una semplice descrizione dei diversi luoghi tradizionali collegati al cibo ed al vino. This month’s article can be obvious to many Italians but it can be useful to the ones who are studying our language or are in Italy for the first time. As there is a lot of confusion in the use of specific terms in the world of Italian restaurants, we thought it could be useful a simple description of the many traditional places related to food and wine.

Pizzicheria : negozio che vende salumi, formaggi ed altri alimenti. Non è una parola usata in tutte le regioni ed è sinonimo di negozio di alimentari, salumeria. Il termine deriva da pizziccare, perché vendono alimenti piccanti, che pizzicano la lingua. It’s a store selling cold cuts, cheese and other foods. It is not a word used in every region and it is synonymous of grocery store, salumeria. The term comes from pizziccare, because they sell spicy foods, which tingle the tongue.

 

 

Trattoria : luogo in cui si può mangiare e bere, solitamente sono gestite da una famiglia che prepara piatti genuini e caserecci e tipici del posto. Solitamente sono anche economiche, essendo piatti della tradizione, impiattati senza particolari fronzoli, quindi non aspettatevi l’impiattamento di un ristorante gourmet, sono locali in cui conta la sostanza e non l’apparenza. It’s a place where you can eat and drink, they are usually run by a family that prepares genuine and homemade dishes typical of the place. Usually they are also economical, being traditional dishes, implanted without any particular frills, so do not expect the implantation of a gourmet restaurant, they are places where the substance counts and not the appearance.

 

 

Osteria : un tempo era il luogo dove potevi fermarti per mangiare e riposare mentre viaggiavi, oggi è un locale dove si va principalmente per bere in un ambiente popolare ma qui troverai vini buoni e locali a prezzi competitivi. È il luogo perfetto per un aperitivo prima di una pizza in compagnia. Once it was the place where you could stop to eat and rest while traveling, today is a place where you go mainly to drink in a popular environment but here you will find good and local wines at competitive prices. It is the perfect place for an aperitif before a pizza with friends.

Tabacchi / Tabaccheria : è il luogo in cui si possono comprare sigarette o tentare la fortuna comprando un biglietto della lotteria. Sono gli unici luoghi autorizzati dallo stato a poterlo fare. Oggi sono contrassegnati da un’insegna blu con una T bianca. This is the place where you can buy cigarettes or try your luck by buying a lottery ticket. They are the only places authorized by the state to do so. Today they are marked by a blue sign with a white T.

 

 

Mercato : prima dell’esistenza dei supermercati, i mercati erano l’unico luogo in cui era possibile comprare tutto il necessario, come cibo, vestiti, articoli per la casa, ecc.  Nelle piccole cittadine il mercato si svolge solo una volta a settimana, solitamente nella piazza cittadina; invece, nelle grandi città ogni quartiere ha il suo mercato, all’aperto o all’interno di edifici appositi, e si svolge ogni giorno.  Il mercato più famoso di tutta la Toscana è il Mercato di San Lorenzo , detto anche Mercato Centrale di Firenze. Before the existence of supermarkets, markets were the only place where you could buy everything you needed, such as food, clothes, household items, etc..  In small towns the market takes place only once a week, usually in the town square; instead, in big cities every district has its own market, outdoors or inside special buildings, and it takes place every day.  The most famous market in Tuscany is the San Lorenzo Market , also known as the Central Market of Florence.

 

 

 

Speriamo che questo piccolo dizionario possa esserti utile quando visiterai la Toscana. We hope you find this little dictionary useful when you visit Tuscany.

Photos courtesy of the Instagram page bellofiorentino logo bellofiorentino

Autore: Il Calice di Corrado 8 luglio 2024
Nell'anno del centenario
Autore: Il Calice di Corrado 25 marzo 2024
Un focus sulle grandi gemme enologiche piemontesi
Autore: Il Calice di Corrado 9 febbraio 2024
Focus sul Cirò
Autore: Il Calice di Corrado 21 dicembre 2023
Oltre 200 vini in degustazione all'Hotel Albani
Autore: Il Calice di Corrado 26 novembre 2023
L'evento FISAR a Livorno
Autore: Il Calice di Corrado 25 ottobre 2023
Una experience davvero effervescente!
Autore: Il calice di Corrado 19 ottobre 2023
ViniAmo @Viola Park
Autore: Il calice di Corrado 9 ottobre 2023
Il Trebbiano spoletino nelle terre del Sagrantino
Autore: Il Calice di Corrado 4 ottobre 2023
"I have a dream"
Autore: wp_2177628 18 ottobre 2021
    La vendemmia era praticata già al tempo dei romani che addirittura avevano una festività, i Vinalia Rustica che si celebravano il 19 agosto, in cui si offriva un agnello a Giove per rendere propizia la vendemmia che di lì a poco si sarebbe... L'articolo Vendemmia proviene da Cooking with the Stars.
Altri post
Share by: